Gli «altri» Italiani. Medici Al Servizio Della Russia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843059249
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
14,00 €
L’operato degli architetti e dei musicisti italiani presenti in Russia nel corso dei secoli passati è abbastanza noto. Assai meno conosciute ed esplorate sono le vicende riguardanti gli italiani che esercitavano altre professioni, e il contributo da loro dato alla storia, alla cultura e alle conoscenze scientifiche di quel paese. Il volume, nella versione italiana dell’autore, non si limita a registrare la presenza di medici italiani in Russia a partire dalla seconda metà del Quattrocento, alcuni dei quali si sono meritati un posto nella storia della medicina (Tadini, Salvatori, Raineri, Vanzetti): è anche uno spaccato di storia russa. Al rigore della ricerca, la prima nel suo genere, si coniuga efficacemente una narrazione piana e colloquiale. Insospettati i collegamenti fra epoche e personaggi, le identificazioni, le ipotesi suggestive e il vivido affresco storico, politico e sociale della Russia che vi emergono.
Maggiori Informazioni
| Autore | Corti Mario |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 163 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Gli incerti del mestiere 2. Leone Ebreo 3. Non era belga 4. Cremor tartari 5. «Zio del celeberrimo Apostolo Zeno» 6. «Anatomica incidendi dexteritate paucis secundus…» 7. Oculista itinerante 8. «Conoscono la medicina meglio di chiunque altro» 9. «Patavium virum me fecit» 10. Come curare lo scorbuto senza farmaci a bordo 11. «Transiit bene faciendo» 12. Da un reggimento all’altro 13. Medico e spadaccino 14. L’oculista dei poveri 15. «Furor bibendi» 16. “Ottalmia purulenta? e uniformi troppo strette 17. Rimedi naturali 18. La Nuova Russia 19. Padre di rivoluzionari 20. Un’icona odessita 21. Un posto fisso nella storia della medicina Epilogo Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
