Gli Agolanti. Mercanti tra Trieste e Ferrara nel Tre-Quattrocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825507775
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 160
Disponibile
11,90 €
Narrava Giovanni Boccaccio nel Decameron (II, 3), come gli Agolanti fossero noti per "prestare a usura". Storicamente testimoniati a Firenze dalla fine del XII secolo, furono una famiglia di mercanti-prestatori che visse le turbolenze politiche cittadine della seconda metà del Duecento. Alcuni di loro, banditi, andarono a stabilire la loro sede d'affari altrove. Numerose sono le località in cui operarono: Pistoia e l'Inghilterra, Bologna, Treviso, il Friuli, Venezia, Trieste, Ferrara, Rimini. L'opera si presenta come una ricostruzione preliminare di alcuni dei rami della famiglia operanti nelle città di Trieste e di Ferrara tra XIV e XV secolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Guerra Enrica |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: