Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli acquisti di immobili ereditari e la trascrizione per causa di morte

ISBN/EAN
9788814158773
Editore
Giuffrè
Collana
Il diritto privato oggi
Formato
Libro
Anno
2010
Pagine
XII-374

Disponibile

38,00 €
La morte della persona fisica è un evento al quale segue(di fatto) una pericolosa interruzione nella immediata disponibilità del patrimonio da parte del soggetto titolare. Si verifica un potenziale rischio di dispersione dei beni ereditari, cui l'ordinamento pone rimedio, oltre che con la fictio della retroattività dell'accettazione dell'eredità, con la previsione di un'apposita azione giudiziaria, la petitio hereditatis, a tutela delle ragioni del successore. L'autore, esaminate le norme sulla petizione di eredità e sulla tutela degli acquirenti dei beni ereditari (con particolare attenzione al problema della prova della qualità di erede e al concetto di apparenza), espone la tematica della trascrizione per causa di morte, ricostruendone le ragioni dogmatiche alla luce dei principi generali della pubblicità immobiliare e spiegandone nel dettaglio le concrete modalità esecutive. Ne emerge una trattazione esaustiva dell'istituto, riconosciuto essenziale per la completezza dei registri immobiliari e sorprendentemente duttile ed efficace per la rappresentazione nei registri medesimi di ogni vicenda acquisitiva dell'eredità, senza spazio per dubbi o lacune di rilievo. L'opera è completata da un capitolo dedicato ai rapporti tra la successione mortis causa, la relativa trascrizione e il processo esecutivo per espropriazione forzata immobiliare: con esame delle principali questioni teoriche sostanziali e processuali e proposta di risoluzione dei più rilevanti problemi pratici.

Maggiori Informazioni

Autore Forti Paolo
Editore Giuffrè
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Il diritto privato oggi
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio