Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli accordi quadro per forniture di beni e servizi nel Nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023). Con espansione online

ISBN/EAN
9788891666345
Editore
Maggioli Editore
Collana
Progetto ente locale
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2023
Pagine
120

Disponibile

60,00 €
Gli accordi quadro hanno ricevuto nuovo impulso a seguito delle recenti riforme normative, che ne hanno rilanciato l'utilizzo eliminando alcuni vincoli previsti dalla disciplina previgente. Per "accordo quadro" si intende un accordo concluso tra una o più amministrazioni aggiudicatrici e uno o più operatori economici allo scopo di definire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste. La conclusione di un accordo quadro offre l'indubbio vantaggio per le amministrazioni di semplificare l'iter di affidamento del singolo appalto. L'accordo quadro è uno strumento contrattuale e non una procedura di affidamento. Le procedure di affidamento che possono essere utilizzate per stipulare un accordo quadro sono quelle previste dal codice dei contratti (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), ovvero aperte, ristrette, negoziate e così via, in relazione alle soglie di importo. L'autore, in questa pubblicazione, focalizza l'attenzione sugli accordi quadro relativi agli appalti di servizi e forniture. L'obiettivo è fornire uno strumento teorico-pratico ad uso di chi è impegnato negli affidamenti. Nella parte introduttiva della pubblicazione vengono illustrate le regole normative inerenti all'istituto giuridico dell'accordo quadro in conformità al D.Lgs. 36/2023; viene poi fornita la modulistica per la gestione dei procedimenti relativi sia agli appalti di servizi sia agli appalti di forniture. Tutti gli schemi sono disponibili anche online per una agevole personalizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Biancardi Salvio
Editore Maggioli Editore
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Progetto ente locale
Lingua Italiano
Indice

1. La nuova disciplina contenuta nel d.lgs. 36/2023

2. La relazione illustrativa al codice

3. Aspetti peculiari relativi agli accordi quadro
3.1 Tipologie di accordi quadro
3.2 Contenuto dell’accordo quadro
3.3 Estensione degli accordi quadro ad altre amministrazioni
3.4 Ambito di utilizzo degli accordi quadro
3.5 Accordi quadro e suddivisione in lotti
3.6 Accordi quadro e servizi intellettuali
3.7 I vantaggi che derivano dall’utilizzo degli accordi quadro
3.8 Accordi quadro e documenti programmatori
3.9 Durata massima di un accordo quadro
3.10 Determinazione del valore di un accordo quadro
3.11 Garanzie da richiedere nell’accordo quadro
3.12 Documenti necessari per l’indizione della procedura di affidamento di un accordo quadro
3.13 Il contratto attuativo e le modalità di aggiudicazione
3.14 Accordi quadro con più operatori e la scelta ragionevole
3.15 Accordi quadro e aspetti contabili

4. Modulistica
A. SERVIZI
Modello n. 1 – Determina di indizione della procedura per l’affidamento di un accordo quadro
Modello n. 2 – Schema di bando di gara per procedura aperta telematica
Modello n. 3 – Disciplinare di gara per servizi e forniture
Modello n. 4 – Domanda di ammissione
Modello n. 5 – Offerta
Modello n. 6 – Determinazione di aggiudicazione
Modello n. 7 – Capitolato
B. FORNITURE
Modello n. 8 – Determina di indizione della procedura per l’affidamento di un accordo quadro
Modello n. 9 – Schema di bando di gara per procedura aperta telematica
Rinvio al modello n. 3 – Disciplinare di gara per servizi e forniture
Modello n. 10 – Domanda di ammissione
Modello n. 11 – Offerta
Modello n. 12 – Determinazione di aggiudicazione
Modello n. 13 – Capitolato

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio