Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli accordi di ristrutturazione del debito

ISBN/EAN
9788814176005
Editore
Giuffrè
Collana
Dialoghi sull'impresa
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
XII-212

Disponibile

22,00 €
Grazie alle modifiche apportate alla disciplina del concordato preventivo e all'introduzione dei nuovi istituti dei "piani attestati" di cui all'art. 67, comma 3, lett. d), l. fall. e degli "accordi di ristrutturazione dei debiti" di cui all'art. 182-bis, l. fall., il quadro normativo delle "soluzioni alternative" della crisi di una impresa è divenuto assai articolato, tanto da porre all'interprete, non solo problemi in punto di rielaborazione ermeneutica delle nuove disposizioni, ma anche e soprattutto rilevanti questioni di ordine sistematico. Ruolo centrale assumono, fra gli altri, gli interrogativi concernenti la possibilità, da un lato, di ricondurre o meno ad unità le tre figure attraverso l'individuazione di elementi in qualche modo unificanti, e, dall'altro, di prospettare o meno una articolazione interna a ciascuna figura, al punto da configurare delle sottofattispecie dotate di qualche autonomo giuridico rilievo. Nella consapevolezza che il concordato preventivo conserva una posizione preminente anche in virtù delle recenti novità legislative introdotte nel 2012, non può sottacersi che gli accordi di ristrutturazione rappresentano uno strumento sotto diversi profili, più duttile per l'imprenditore e più efficace nell'interesse del ceto creditorio. L'obiettivo che tale studio si propone è pertanto di verificare, attraverso un'analisi esegetica e sistematica delle disposizioni dedicate agli accordi di ristrutturazione.

Maggiori Informazioni

Autore Appio Caterina L.
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Dialoghi sull'impresa
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio