Giusto e impossibile. I dilemmi dell'intervento umanitario nella società internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815388872
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 272
Disponibile
28,00 €
Nonostante gli innumerevoli tentativi, una dottrina dell'intervento umanitario non si è mai affermata. Quali sono, dunque, gli ostacoli che impediscono di dare legittimità all'uso della forza per salvare vite umane in pericolo? La risposta che suggerisce il libro è antiretorica. Gli impedimenti ultimi a una dottrina dell'intervento umanitario non sono il principio di sovranità, l'assenza di volontà politica o un deficit democratico a livello internazionale. È piuttosto la stessa natura dell'intervento a scopi umanitari a renderlo un oggetto intrattabile: la sua natura offensiva, contro chi non ci minaccia; la sua elusiva obbligazione politica, che pretende di mettere a rischio la vita dei propri soldati per difendere quella di cittadini stranieri; il persistente dilemma fra azione preventiva (sempre sospetta) e un intervento tardivo (legittimo ma inefficace); e infine, la drammatica imperfezione dello strumento militare nel perseguire scopi autenticamente umanitari.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carati Andrea |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
