Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustizia sportiva 2/ed. - 2022

ISBN/EAN
9788813379469
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Edizione
2
Pagine
504

Disponibile

49,00 €
Non è possibile individuare la ragione per la quale, salvo errore, sulla “Giustizia Sportiva” non si è avuto alcun specifico contributo dal 1975 (opera di F.P. LUISO). Tutti gli argomenti del Diritto Sportivo sono stati diffusamente trattati (anche troppo), ma forse la Giustizia non è più sembrato argomento da trattare singolarmente. Solo di recente si è offerto un saggio, estremamente significativo sul “Giusto processo”, ma che non coinvolge tutte le articolazioni della tutela dell’atleta nei confronti della Autorità Sportiva, ovvero non si cura di tutti gli strumenti delle Federazioni e del Coni per perseguire condotte non pertinenti dei tesserati. Questa volta si è voluto offrire un tentativo di identificare le vicende nelle quali è ravvisabile un contenzioso che si svolge dinanzi agli organi all’uopo istituiti dalle Federazioni Sportive e dal Coni. Forse la materia non è ancora approfondita in tutti i suoi profili, ma almeno una panoramica sul contenzioso è stata svolta: quanto meno si è meditato sul Codice di Giustizia Sportiva che il Coni, con lodevole iniziativa, ha voluto emanare e che è in corso di prima applicazione. Le innovazioni introdotte con il Codice sono davvero rilevanti e non solo offrono mezzi di tutela adeguatamente efficaci, ma consentono anche di pervenire, all’esito del contenzioso sportivo, dinanzi al giudice amministrativo in modo più lineare e trasparente di quanto non avveniva in precedenza.

Maggiori Informazioni

Autore Sanino Mario
Editore Cedam
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio