Giustizia spaziale. Transizione urbana e sfide ambientali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9791222310046
 - Editore
 - Mimesis
 - Collana
 - Katastrophé
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2024
 - Pagine
 - 80
 
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Se quella della giustizia è una delle questioni cardine della nostra civiltà, in un'epoca segnata da cambiamenti climatici, erosione dei suoli, desertificazione e cementificazione era inevitabile tentare di declinare la questione anche in chiave territoriale. Cos'è dunque la giustizia spaziale? Come garantire a ognuno la possibilità di vivere in uno spazio accogliente e piacevole? Queste sono alcune delle domande su cui questo testo intesse una riflessione interdisciplinare che spazia dalla filosofia alla geografia, toccando l'analisi politica e l'urbanistica. Nota introduttiva di Raffaele Scolari.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cometta Mosè | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Katastrophé | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
