Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustizia sociale e dignità umana. Da individui a persone

ISBN/EAN
9788815241849
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
150

Disponibile

12,00 €
Anche nella più equa delle società contemporanee, destinatario dei diritti individuali è l’individuo razionale, consapevole e indipendente. Ma la realtà è diversa: bambini, anziani, persone non autosufficienti, disabili rischiano di non poter esercitare diritti fondamentali di cui pure sono nominalmente titolari. E il problema si complica ulteriormente quando ci occupiamo di culture non-occidentali. Come conservare allora la forza universalistica dei diritti e, nello stesso tempo, far sì che essi garantiscano davvero la dignità umana al di là delle differenze? Come far sì che gli individui abbiano le stesse capacità e siano davvero in grado di fare ciò a cui aspirano?

Maggiori Informazioni

Autore Nussbaum Martha C.
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Pensare i bisogni e vedere le relazioni per argomentare la giustizia, di Chiara Saraceno I. Bisogni di cura e diritti umani II. "Mi trovai bella come una mente libera":libertà delle donne e giustizia III. Il futuro del liberalismo femminista