Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustizia Insieme. Movimento Per La Giustizia. Articolo 3

ISBN/EAN
9788854860094
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
136

Disponibile

12,00 €
Assistiamo, in questo periodo, ad una riflessione fortemente dialettica sul nostro autogoverno e sull'associazionismo. È un fenomeno che, proprio in questo momento, riflette quello che accade nella società. Una crisi di fiducia, la contestazione alla 'casta', l'antipolitica. Anche nel nostro caso nasce, indubbiamente, dalla torsione di alcune dinamiche della rappresentanza tradizionale e dall'incapacità di percepire per tempo o comunque realizzare un processo di cambiamento. Anche nella magistratura questa reazione, comprensibile e, in ogni caso, segnale da non trascurare, rischia talvolta di tradursi, nella generalizzata contestazione del sistema, in pericolose deviazioni autoreferenziali ed anche di difesa corporativa.

Maggiori Informazioni

Autore Citterio Carlo
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 5 editoriale Magistratura, associazionismo, autogoverno Valerio Fracassi 13 giustizia e società Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vent’anni dopo Ernesto Lupo – Vito D’ambrosio 25 giustizia penale Ergastolo. Giorno e notte Paolo Canevelli – Carmelo Musumeci 47 giustizia e processo Riflettendo sui semi sparsi dal maxi-processo di Palermo Giovanni de Roberto – Antonio Scaglione 79 giustizia e ordinamento Magistrature a confronto Paola Romana Lodolini – Lia Carolina Batista Cintra – Josè Roberto Dos Santos Bedaque 105 giustizia e avvocatura Dopo la riforma, un ‘nuovo’avvocato? Vincenzo Amato – Antonio Francesco Rosa 129 documenti L’eredità dei «giudici ragazzini» Roberto Giovanni Conti
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg