Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustizia E Politica. I Nodi Della Seconda Repubblica

ISBN/EAN
9788815095466
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
194

Disponibile

13,00 €
Come e perché nasce Mani pulite? E' stata la causa o l'effetto della crisi del sistema partitico? Quali conseguenze ha avuto sulla dinamica tra i poteri il bipolarismo introdotto dal maggioritario? Rispetto agli altri paesi occidentali (dove si registra un'analoga crescita del peso della magistratura), quali sono le peculiarità del caso italiano? E perché non si è finora riusciti ad affrontare seriamente la crisi della giustizia? Tutti questi interrogativi sono esacerbati in Italia da uno scontro tra guelfi e ghibellini della giustizia che non lascia spazio a un intervento riformatore. Da una parte, Berlusconi ha seguito una linea opportunistica cavalcando dapprima l'ondata giustizialista e il populismo dell'antipolitica, per passare poi all'attacco delegittimante e alla politica degli interventi pro domo sua, destinati comunque a non affrontare i mali del sistema giudiziario. Dall'altra, girotondini e autonominati "guardiani della virtù" hanno scavato una trincea giacobina invalicabile che continua a celebrare il "modello italiano". E così tra garantismi interessati e giustizialismi di vario colore, molti sono coloro che hanno congiurato per approdare al nulla...

Maggiori Informazioni

Autore Guarnieri Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano