Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustizia Amministrativa

ISBN/EAN
9788815088147
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti diritto
Formato
Brossura
Anno
2002
Edizione
6
Pagine
424

Disponibile

32,00 €
La giustizia amministrativa, e cioè il complesso di mezzi che un ordinamento giuridico appresta per assicurare la tutela del cittadino contro pretese irragionevoli e inopportune della pubblica amministrazione, è uno dei settori più singolari dei moderni ordinamenti per l'ambiguità che lo domina: da una parte "giustizia" e quindi, almeno nella intenzione, ordine universale e autoregolantesi; dall'altra "amministrativa", un ordine invece oggettivato e quindi strumentale. Viene in questione, nella giustizia amministrativa, il delicato equilibrio fra le esigenze di autoconservazione dell'apparato di azione statale e le istanze di collegamento di ogni giustizia ai principi di vita della comunità; e di lì, il contrasto investe gli istituti specifici del sistema di tutela, ciascuno, per ciò stesso, perplesso, mobile, contraddittorio. Il libro è dedicato allo studio, per l'ordinamento italiano, di questi istituti, colti nella loro "misura" processuale e tecnica ma anche nella loro caratterizzante dimensione politica. Pur nel completo rispetto dell'intelaiatura dell'opera, i curatori di questa sesta edizione hanno rivisto ed ampliato il testo alla luce delle nuove problematiche emerse nella dottrina e lo hanno aggiornato alla più recente legislazione, compresa la legge n. 205 del 2000 di riforma del processo amministrativo.

Maggiori Informazioni

Autore Nigro Mario; Cardi Enzo; Nigro Alessandro
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Strumenti diritto
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: NOZIONI GENERALI E PRELIMINARI 1. Giustizia amministrativa 2. La ragione politica della giustizia amministrativa: genesi e ideologia 3. Le varie esperienze di giustizia amministrativa 4. La formazione del sistema italiano di giustizia amministrativa 5. L'interesse legittimo 6. Quadro generalissimo del sistema italiano di giustizia amministrativa PARTE SECONDA: GIURISDIZIONE ORDINARIA E GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA 7. Ripartizione della giurisdizione fra giudice ordinario e giudice amministrativo 8. La verifica della giurisdizione (i conflitti di attribuzione e di giurisdizione) 9. Il giudice ordinario e le pubbliche amministrazioni 10. Rapporto fra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa PARTE TERZA: LA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA ORDINARIA 11. Tipologia dei processi amministrativi ordinari 12. Il processo amministrativo di impugnazione. La crisi e la trasformazione del tipo. Il processo amministrativo d'accertamento 13. Le fonti della normazione sul processo amministrativo ordinario. I principi generali del processo 14. Il giudice amministrativo e la sua competenza 15. Il giudicato amministrativo e il processo di ottemperanza 16. Il doppio grado di giurisdizione Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti Indice analitico Indice sommario
Stato editoriale In Commercio