Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giustiniano

ISBN/EAN
9788815115522
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
160

Disponibile

12,00 €
Imperatore romano d'Oriente, Giustiniano (482-565), profondamente legato alla fede cristiana e dotato di una vasta cultura giuridica e teologica, fu orgoglioso difensore dell'integrità territoriale, istituzionale e religiosa dell'impero. Durante il suo governo, tuttavia, si trovò a confronto con sfide assai difficili: guerre contro i Persiani, i Goti, i Vandali e i Bulgari, epidemie e carestie devastanti, terremoti e controversie dottrinarie. Se per molto tempo è stato considerato la figura fondamentale dell'età tardoantica, questo profilo ce ne dà invece un ritratto più complesso in cui Giustiniano è colto al centro di crisi militari, demografiche, politiche e teologiche. Una ricostruzione da cui emerge che non fu tanto il sovrano a dare la propria impronta ai tempi, quanto piuttosto l'inverso.

Maggiori Informazioni

Autore Meier Mischa
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Giustino I. Un figlio di contadini a Costantinopoli 2. La fine dei tempi 3. «Il più insonne di tutti gli imperatori». I primi anni 4. Il consolidamento del potere. La rivolta di Nika 5. Attrice, prostituta, imperatrice devota. Il mito di Teodora 6. L'espansione in Occidente. Le guerre contro i Vandali e gli Ostrogoti 7. Ulteriori riforme 8. La svolta. Le spese belliche e la peste dal 540 9. Da imperatore a teologo 10. L'impero romano d'Oriente sulla difensiva 11. L'imperatore sulla difensiva 12. Costantinopoli nella tarda età giustinianea 13. Dopo Giustiniano. Un bilancio del regno Cronologia Carte Letture consigliate Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio