Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giuliano Vassalli

ISBN/EAN
9788842093244
Editore
Laterza
Collana
Libri del tempo
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
228

Disponibile

22,00 €
Professore di diritto penale, avvocato, parlamentare, ministro della giustizia, giudice e presidente della Corte costituzionale, Giuliano Vassalli è stato un protagonista della vita pubblica e politica italiana da prima della guerra fino alla sua scomparsa nell'ottobre 2009. Egli ha coniugato pensiero scientifico e azione istituzionale e politica nel segno degli ideali di giustizia ed eguaglianza, nella difesa e per l'affermazione dei diritti fondamentali dell'uomo. Gli scritti qui riprodotti sono raggruppati in quattro sezioni tematiche. Nella prima si tratta dei nessi tra Costituzione e politica criminale; nella seconda si ripercorrono gli eterni interrogativi sul fondamento della pena alla luce del solidarismo espresso dal principio costituzionale di rieducazione del condannato; nella terza sono raggruppati gli scritti sul processo penale e sugli itinerari della sua faticosa riforma; nella quarta sono contenute le riflessioni, nate dall'esperienza della guerra e dei crimini contro l'umanità, che Vassalli per tutta la sua lunga vita dedicò alle prospettive di una giustizia penale internazionale. Il volume si chiude con un colloquio che l'autore ha avuto con Vassalli nei mesi immediatamente precedenti la sua scomparsa.

Maggiori Informazioni

Autore Palazzo F.
Editore Laterza
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Libri del tempo
Num. Collana 448
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio