Giudici Di Common Law E La (cross) Fertilization. I Casi Di Stati Uniti D'americ D'america, Canada, Unione Indiana E Regno Unito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891605559
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Devolution club
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 168
Disponibile
18,00 €
Il volume raccoglie le riflessioni di giovani studiosi impegnati nella realizzazione del progetto di ricerca 'idea giovani ricercatori 2011' intitolato 'iurcomp. Osservatorio e portale telematico di giurisprudenza comparata: ambiti, metodi, tecniche e prassi di inte(g)razione nell'attività di corti costituzionali, sovranazionali e internazionali' e finanziato dall'università degli studi di bari 'aldo moro' (coordinatore: dott. Ssa pamela martino). Muovendo dal presupposto che 'comunicazione' è (v. Enciclopedia treccani), il volume si propone di indagare il dialogo giurisprudenziale nell'area di common law - con particolare riferimento alle esperienze costituzionali che tradizionalmente hanno animato e attualmente alimentano il dibattito intorno ai benefici derivanti dall'interscambio tra giudici oltre le frontiere nazionali, ovvero stati uniti d'america, canada, unione indiana e regno unito - da una prospettiva di analisi critica che approfondisce il confronto interno alle corti e la sua incidenza sulla propensione delle stesse alla comunicazione transnazionale e multilivello (ascendente e discendente), nel tentativo di individuare nuovi itinerari evolutivi del fenomeno.
Maggiori Informazioni
| Autore | Martino Pamela |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Devolution club |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
