Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giovini di genio discolo e seditioso. Criminalità e scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII

ISBN/EAN
9788835110224
Editore
Franco Angeli
Collana
La società moderna e contemp. Anal.contr.
Formato
Libro in brossura
Anno
2021

Disponibile

26,00 €
"Concorrono a questo celeberrimo, e famosissimo Studio scolari in gran numero non solamente dalle provincie circostanti, e dalli paesi d'Italia, ma da tutte le parti d'Europa così per la gran fama, e celebre nome delli Dottori leggenti, come per la salubrità dell'aria, fertilità del paese, e governo moderato delli Signori Venetiani". (Portenari A., Della felicità di Padova, 1623). La presenza dell'Università a Padova fin dal 1222, il cosiddetto "Studio", ha determinato non solo prestigio culturale e politico, oltre che benessere economico per la città, ma anche la necessità di gestire i rapporti e i conflitti tra gli studenti e i cittadini, avendo presenti i privilegi dei primi e i diritti dei secondi. La serie di crimini commessi dagli "scolari" nel periodo 1580-1699, la rissosità e le rivalità tra le diverse "Nazioni", permettono di comprendere, attraverso le relative sentenze della Corte pretoria del Podestà, sia le modalità della loro gestione da parte delle Autorità, sia l'impatto sulla vita della città e dello Studio stesso. Prefazione di Alfredo Viggiano.

Maggiori Informazioni

Autore Soffiato Ruggero
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana La società moderna e contemp. Anal.contr.
Num. Collana 167
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio