Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giovanni Papini. L'anima intera (Di Biase Carmine - ESI Edizioni Scientifiche Italiane)

ISBN/EAN
9788881147410
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro
Anno
1999
Pagine
520

Disponibile

93,00 €

Un ritorno a Papini, necessario oggi. Una rivalutazione e messa a punto in un'operazione culturale di fondo, che mira all'interezza dell'opera e della figura di Papini, considerata nell'insieme della sua molteplice attività di scrittore e di operatore culturale. Il 'problema Papini' non si risolve puntando sull'uno o l'altro momento della complessa personalità umana e artistica dello scrittore: privilegiando il 'laico' o l'eversore giovanile di 'Leonardo' e di Un uomo finito, oppure il 'convertito' della Storia di Cristo e del ritorno all'ordine, o l'autore delle Schegge dell'ultimo Papini. Un Papini perciò qui riproposto nel solco di una visione completa, nell'esame dell'opera intera, vista nella singolarità e concordanza di significati e valori: e sempre in una prospettiva d'insieme, come espressione dell'"anima intera" dello scrittore. E cioè delle ragioni vere, umane e stilistiche, nella loro coerenza anche contraddittoria, ma in fondo unificante: nel Papini di sempre.

L'AUTORE
Carmine Di Biase, professore di Lingua e Letteratura Italiana nell'«Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa» di Napoli, svolge anche attività di critica militante. Oltre a monografie su Tommaseo (1966-67), sull'Arcadia Edificante (1969) e sul C. XII del Paradiso (1992), si è occupato soprattutto del Novecento, su temi come Critica e letteratura (1973) e Linea surreale in scrittori d'oggi (1981). Particolare attenzione ha dedicato allo studio de La Ronda e l'impegno (1971) e all'arte dei rondisti, con monografie su A. Baldini (1973), V. Cardarelli (1975; 1986), M. Korach (1978), E. Cecchi (1983), Convitati di pietra (1989), Bacchelli-Cardarelli-Korach: lettere inedite (1990). Su movimenti e autori del Novecento ha pubblicato monografie su Diari di vita. Alvaro, Pavese, Papini (1967), Scrittori napoletani d'oggi (1978), G. Saviane (1985), M. Pomilio (1980 e 1992), V.M. Rippo (1986), D. Troisi (1991), G. Bonaviri (1994). Di particolare rilievo, gli studi globali su L'esperienza del Futurismo (1988), La letteratura come valore (1993), Letteratura religiosa del Novecento (1995), Novecento letterario italiano. Ricognizioni (1997).

Maggiori Informazioni

Autore Di Biase Carmine
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: