Giovanni E Gesu. Storia Di Un Antagonismo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843068401
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 231
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dalle paludi della mesopotamia alle nebbie azzurrognole delle montagne del chiapas, la figura di giovanni battista e quella di un suo probabile discepolo, quel gesù poi diventato più famoso di lui, appaiono legate in un abbraccio ideale che talora ne soffoca una, più spesso esalta entrambe, ma qualche volta le trascina assieme negli abissi della tenebra satanica. Il libro attraversa alcune religioni tardoantiche (giudaismo, samaritanesimo, cristianesimo, mandeismo, islam) e altre da esse derivate, dalle conventicole gnostiche ai culti tribali amerindiani, fino ad arrivare a gruppi religiosi recentissimi, dispersi nella nebulosa del new age. Lo scopo dell'indagine è capire come sia stato possibile che due predicatori - forse profeti palestinesi, uniti da un comune destino di morte per mano delle autorità politico-militari, siano sopravvissuti nella fede e nell'immaginario di popolazioni sparse su tutto il globo assumendovi caratteristiche talora antitetiche, in ogni caso lontane da quella che possiamo immaginare come la realtà storica in cui nacquero, vissero e finirono giustiziati.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lupieri Edmondo | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Frecce | 
| Num. Collana | 161 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. Il Battista e il Nazareno Parallelo e subordinazione Il battesimo e la morte La versione di Luca La reazione di Matteo Il quarto evangelista 2. Verso la storia Giuseppe Flavio Giovanni e Gesù 3. Il santo e il Dio Confronto improponibile Le libertà degli apocrifi Il padre dei monaci 4. Il Cristo e l’Anticristo Cristianesimo e cristianesimi L’eresia del male Fra consustanzialità e demonizzazione Verso Oriente Giovanni Cristo 5. Un Cristo satanico Dalle paludi della Mesopotamia Il Vangelo secondo i mandei Il Libro di Giovanni Il battesimo del Messia Antenati e fondatori 6. Destini comuni Due malfattori? Profeti di Allah Il dio dell’acqua e il dio del mais 7. Fede e ragione Riferimenti bibliografici Letture consigliate Indice delle fonti citate Indice dei nomi moderni | 
        Questo libro è anche in:
        
    
