Giovani, religione e vita quotidiana. Un'indagine dell'Istituto Iard per il Centro di Orientamento Pastorale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815113467
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 225
Disponibile
20,00 €
I dati che vengono presentati in questo volume hanno origine dalla richiesta, avanzata all'Istituto Iard dal Centro di Orientamento Pastorale, di disporre di uno strumento in grado di fornire una visione a trecentosessanta gradi degli stili della religiosità giovanile. Sebbene la secolarizzazione delle società contemporanee vada nella direzione di una scissione tra ambito religioso e ambito non religioso, con una costante contrazione del primo, i risultati dell'indagine evidenziano come l'appartenenza religiosa sia ancora in grado di spiegare in maniera convincente alcune differenze di comportamento e di atteggiamento, soprattutto nei contesti etici e nelle relazioni umane. Allo stesso tempo, l'influenza dei modelli comportamentali socialmente dominanti è estremamente forte anche tra i cattolici più partecipi ed impegnati e riesce a mettere in discussione i principi etici e le indicazioni di comportamento offerte dalla Chiesa cattolica. Le forme della religiosità giovanile appaiono dunque frammentate, espressione di una pluralità di stili che, se da una parte evidenzia la tendenza verso la costruzione di una religione bricolage, dall'altra parte manifesta anche la difficoltà che incontrano le forme tradizionali di trasmissione della fede a rispondere alle sfide di un mondo che cambia.
Maggiori Informazioni
Autore | Grassi Riccardo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: