Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giovani E Prospettive Di Vita

ISBN/EAN
9788843051854
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
120

Disponibile

13,50 €
È probabile che mai i giovani siano stati oggetto di tante analisi e riflessioni come nella società contemporanea. Osservati, monitorati, indagati ad ogni generazione con cadenza periodica, i giovani sembrano essere oggetto di interrogativi permanenti da parte dell’opinione pubblica e non solo. Certamente, i fattori che concorrono a porli in una simile centralità si ricollegano a diversi contesti sociali e culturali. Oggigiorno, in modo particolare, assistiamo ad un nuovo fenomeno che li vede protagonisti indiscussi e discussi: la lunga permanenza entro la famiglia d’origine. È assodato che i giovani restano molto a lungo al di fuori di un impiego professionale stabile, tale cioè da permettere loro quell’autonomia economica indispensabile alla formazione di qualsiasi autonomia sostanziale: ma si tratta veramente solo di questo? Attraverso una ricerca condotta in Trentino fra il 2002 ed il 2009, si è cercato di capire non soltanto i motivi per cui questi giovani, o meglio questi adulti-giovani, tendano a rinviare quanto più possibile l’uscita dalla casa genitoriale ma anche le eventuali ragioni che li inducono ad uscire dal "nido".

Maggiori Informazioni

Autore Abbruzzese Salvatore; Pretto Albertina
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 532
Lingua Italiano
Indice Introduzione di Salvatore Abbruzzese 1. Sessant’anni di ricerche sui giovani di Albertina Pretto Gli orientamenti precedenti/Dagli anni Quaranta alla seconda metà degli anni Sessanta/Dal 1968 alla fine degli anni Settanta/Gli anni Ottanta/Gli anni Novanta/Alcune ricerche del nuovo millennio 2. Percorsi e progetti tra i giovani in Trentino di Albertina Pretto La ricerca: note esplicative e metodologiche/Gli adulti giovani del 2002/Gli adulti giovani del 2002: sette anni dopo/Gli adulti giovani del 2009/Ancora qualche osservazione Conclusioni di Salvatore Abbruzzese Bibliografia
Stato editoriale In Commercio