Giovani E Musica Leggera Nell'italia Del Boom. Viaggio Negli Anni Del Miracolo E Economico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854826885
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 128
Disponibile
11,90 €
Dopo solo un decennio dalla fine della seconda guerra mondiale l’Italia entra miracolosamente in una fase di incontrollabile crescita economica. Il boom rivoluziona l’esistenza degli italiani, capovolgendo l’intero sistema socioculturale e dando vita a una nuova categoria generazionale, i giovani. Quelli che fino ad allora non avevano mai avuto potere economico diventano il target di marketing migliore. Sono proprio i ragazzi ad alimentare lo sviluppo dell’industria discografica con la conseguente nascita di un vero “mercato del disco”. Da parte sua la musica si fa loro portavoce e specchio del clima sociale. Per la canzone è l’inizio di una nuova era, che rompe gli schemi della tradizione melodica. Importante perché tutto questo si realizzi è il ruolo di mass media vecchi e nuovi, senza i quali certo il connubio giovani e musica non sarebbe stato lo stesso. Di questi temi il libro vuole essere fonte di documentazione, anche e soprattutto grazie a una ricerca condotta su quotidiani e periodici del tempo. Paola Delfino si è laureata in Sociologia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e attualmente frequenta la Scuola Dottorale in Scienze Umanistiche presso l’Università degli Studi di Trieste. Giornalista pubblicista, scrive sulla rivista scientifica «Teatro contemporaneo e Cinema» (Ed. Pagine). Tra il 2004 e il 2006 ha collaborato con Radio Rai in qualità di ricercatrice.
Maggiori Informazioni
| Autore | Delfino Paola |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
