Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giovani Di Paese In Un Mondo Globalizzato. Una Ricerca Nel Mezzogiorno D'italia

ISBN/EAN
9788843068050
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
136

Disponibile

18,00 €
La crisi di identità che attanaglia le nuove generazioni non è solo di natura sociale ed economica, ma soprattutto culturale, morale e psicologica. Quali sono le modalità e gli effetti dell'uso delle nuove tecnologie, di internet e dei consumi culturali di massa presso i giovani e, in particolare, presso i giovani di paese? A questo interrogativo risponde la ricerca qui pubblicata condotta su un campione giovanile della provincia di benevento. L'indagine configura un quadro in cui la condizione giovanile, in questa zona del sannio, risulta 'radicata localmente', ma vissuta 'mentalmente altrove'. Questi ragazzi vivono in una zona di 'liminalità' tra prospettive deluse e speranze sopite; sostano in una zona grigia all'interno di una comunità paesana in cui sono ancora forti le radici di identificazioni tradizionali ma nello stesso tempo sono protesi e proiettati nella società postmoderna. La dimensione di paese, però, li appiattisce in una situazione di passività e di 'attesa'. La ricerca offre i dati e i punti di appoggio ad un'azione politica e culturale per approntare linee di intervento su modelli di sviluppo auto-propulsivo. Rileggendo e reinterpretando le 'identità culturali locali', si dischiudono esperienze per una nuova visione collettiva dove possono trovare posto sia l'auto-realizzazione, sia il contributo dei giovani allo sviluppo globale.

Maggiori Informazioni

Autore D'agostino Federico; Vieni Rosa
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 791
Lingua Italiano
Indice 1. Giovani tra identità territoriale e prospettiva sul futuro I giovani tra il vivere localmente e il pensare globalmente/Giovani, valori e famiglia/Giovani, religiosità, struttura sociale e universo giovanile 2. Giovani, marginalità e devianza di Rosa Vieni Subcultura e marginalità/Giovani, marginalità e strutture mentali/Giovani tra devianza e diversità 3. Analisi del territorio Descrizione e inquadramento territoriale della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti/Inquadramento territoriale della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti nella regione Campania/Comuni appartenenti alla diocesi sannita/Foranie della diocesi/Analisi di sfondo e descrizione di alcuni aspetti socio-economici del territorio sannita/Note sull’economia sannita/Il mercato del lavoro/Alcune dinamiche del sistema produttivo e dell’economia sannita 4. La metodologia e le tecniche di ricerca Obiettivi e ipotesi della ricerca/Descrizione dell’universo di ricerca/Approfondimento sulla metodologia ed il campionamento 5. I risultati della ricerca: analisi e interpretazione dei dati La condizione giovanile nella provincia/Giovani e famiglia/Giovani e valori/Giovani e scuola/L’ethos morale e la legalità/Giovani e religione Conclusioni Appendice Note sul focus group (di Rosa Vieni) Scheda relativa alle caratteristiche del focus group della ricerca Questionario Riferimenti bibliografici