Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giornalismo e genocidio. La costruzione del senso tra reale e dicibile

ISBN/EAN
9788825534689
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
472

Disponibile

22,00 €
Che memoria abbiamo di ciò che descriviamo con la parola "genocidio"? In che modo tale memoria è veicolata da quello che leggiamo o vediamo sui mezzi di informazione? Questo libro intende rispondere a queste domande a partire dall'analisi delle modalità mediante le quali la stampa italiana si è misurata con il Genocidio rwandese del 1994. Tale scelta non solo permette di spiegare il rapporto tra genocidio e giornalismo, ma di mostrare in che modo il discorso giornalistico fornisce cornici interpretative degli eventi del mondo e ne crea memoria. Il libro offre un percorso di analisi sociosemiotica dei testi di giornale volto a cogliere la complessa ricostruzione della realtà da parte del discorso giornalistico, con un focus sul problema delle fonti e della loro interpretazione.

Maggiori Informazioni

Autore Razzoli Damiano
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio