Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940 - 7 maggio 1945

ISBN/EAN
9788815233219
Editore
Il Mulino
Collana
Storie italiane
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
320

Disponibile

23,00 €
Il diario di Magda Ceccarelli De Grada si apre con l'urlo sinistro delle sirene d'allarme che assordano Milano, all'alba del 12 giugno 1940, e si chiude con l'urlo di gioia della folla che si riversa in strada all'annuncio della resa della Germania, la sera del 7 maggio 1945. Tra il primo e il secondo urlo, scorrono giorno per giorno, a volte ora per ora, quasi cinque anni: la vita quotidiana di una famiglia italiana "allegra, litigiosa e turbolenta" - travolta, avvilita, dispersa e però anche cementata e nobilitata dalla catastrofe della guerra. L'autrice ascolta le notizie dei bollettini ufficiali e le radio clandestine, segue con trepidazione l'esito delle battaglie e i movimenti degli eserciti, soffre per l'Europa trasformata in un cimitero o in una galera: il suo diario è insomma la cronaca partecipe delle vicende della grande storia. Ma è anche altro. Accanto a esse, scorre un'altra storia, parallela e in parte segreta, il romanzo di formazione e maturazione di una donna - all'inizio di quasi quarantotto anni - che a poco a poco si rivela massaia, madre di famiglia, moglie di un artista, Raffaele De Grada, poetessa, scrittrice, cittadina, comunista e vivandiera della Resistenza. La scrittura diaristica evidenzia i contorni, compositi, di tale personalità, e li ricompone in una identità unitaria. [dalla Prefazione di Melania G. Mazzucco].

Maggiori Informazioni

Autore Ceccarelli De Grada Magda
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Storie italiane
Lingua Italiano