Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giorgio Nissim. Memorie di un ebreo toscano (1938-1948)

ISBN/EAN
9788843035960
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
191

Disponibile

20,10 €
Questa è la storia di Giorgio Nissim, eroe dei nostri tempi, uomo mite che si trovò ad interpretare una straordinaria, positiva avventura. Durante la persecuzione antiebraica in Italia (1943-1945) egli organizzò il passaggio nella clandestinità degli ebrei braccati dalla polizia italiana e dalla polizia tedesca per essere arrestati e deportati nel campo di Auschwitz in Polonia. Rimasto solo in Toscana, dopo che la rete clandestina di soccorso delasem capeggiata dal rabbino Nathan Cassuto fu sgominata dai tedeschi, si appoggiò alla generosità dei sacerdoti Oblati di Lucca e ai frati della Certosa di Farneta per trovare nascondigli in Garfagnana e nella Lucchesia. In collaborazione con il cln di Lucca Nissim fabbricò falsi documenti d'identità per correligionari e per tutti quelli che avevano necessità di sfuggire alla repressione nazifascista. Il suo memoriale, che qui viene pubblicato per la prima volta rendendo nota una vicenda rimasta nell'oblio per oltre sessant'anni, è una testimonianza di forza, coraggio e altruismo in un mondo dove regnavano sopraffazione e violenza.

Maggiori Informazioni

Autore Picciotto Liliana
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 87
Lingua Italiano
Indice Prefazione di Riccardo Nencini/ Presentazione di Lydia, Piero e Simona Nissim/ Ricordo di Giorgio Nissim di Michele Luzzati/ L'uomo e l'opera di Liliana Picciotto/ La vita/ Nota critica al testo/ La vicenda del soccorso agli ebrei in clandestinità durante la seconda guerra mondiale / Memorie di un ebreo dal 1938 al 1948 di Giorgio Nissim Ringraziamenti / Fonti/ Indice dei nomi