Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giordano Bruno, Giambattista Vico e la filosofia meridionale

ISBN/EAN
9791259768308
Editore
Editoriale Scientifica
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
146

Disponibile

12,00 €
Il confronto tra Giordano Bruno e Giambattista Vico, inedito nella storiografia filosofica, è il cuore di questo libro. Le sintonie profonde tra i due filosofi e le distanze che li dividono sono analizzate attraverso una ricerca che non si allontana mai dalla lettura parallela dei loro testi. Nei quali il centro problematico è il rapporto tra infinito e finito, eterno e tempo, un urto tra contrari da cui prende avvio un percorso del Moderno, diverso da quello cresciuto intorno all'irrompere della scienza. Ma il libro ha una ambizione più ampia, ricostruire, muovendo da Bruno e da Vico, l'origine di una filosofia meridionale che giunge fino ai grandi del Novecento, Benedetto Croce e Giovanni Gentile, individuando un humus comune, una via del Moderno stretta intorno al rapporto tra Vita e Forme. Le risposte, naturalmente diverse, sono ispirate alla centralità della parola "Vita", e trovano in essa la loro ispirazione. Una filosofia meridionale che copre ampiamente la dimensione speculativa della filosofia italiana. Biagio de Giovanni è Professore emerito presso l'Università l'Orientale di Napoli e socio nazionale dell'Accademia dei Lincei.

Maggiori Informazioni

Autore De Giovanni Biagio
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio