Gioco, Socialita' E Attaccamento Nell'esperienza Infantile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856810523
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 144
Non Disponibile
17,50 €
Quali relazioni vi sono tra gioco, socialità e attaccamento nello sviluppo cognitivo e emotivo del bambino? E come queste relazioni diventano un'asse importante del suo sviluppo e nella vita di adulto? A partire da queste domande il volume propone alcune considerazioni teoriche sul tema dell'attaccamento, della costruzione della relazione e della socialità. Vengono poi presentate alcune esperienze in cui gli aspetti creativi inerenti il gioco e la dimensione sociale sono in grado di favorire il benessere dei genitori e un più armonico sviluppo del bambino, anche tenendo conto della narrativa dei bambini rispetto ai ruoli familiari. Sono esperienze diversificate che mostrano come si può intervenire in modo positivo e giocoso non solo nella prevenzione del possibile disagio, ma anche nell'alleviare, e spesso risolvere, situazioni legate a eventi stressanti, che potrebbero creare condizioni relazionalmente non facili, quando non evolvere nella dimensione psicopatologica. Sono esperienze da cui si desume che stare con il bambino per il genitore, e stare con il genitore per il bambino, con un'attitudine positiva e creativa in relazione a obiettivi concreti e operativi condivisi può rappresentare una modalità d'intervento interessante ed efficace.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertamini Daniela; Iacchia Emanuela; Rinaldi Silvia; Rezzonico Giorgio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Num. Collana | 344 |
Lingua | Italiano |
Indice | Gli autori Introduzione Maria Grazia Strepparava, Dall'attaccamento alla relazione Maria Zaccagnino, L'importanza del gioco nell'interazione madre-bambino Saverio Ruberti, La teoria dell'attaccamento come strumento terapeutico nel lavoro con l'adulto Alberto Pellai, Nella pancia del papà: quando i papà giocano con i loro figli Daniela Bertamini, Le differenze in gioco: percorsi alla scoperta dell'identità di genere Furio Lambruschi, Sabrina Delbarba, Sulle mutevoli forme con cui il lutto può comparire nello scenario terapeutico: attaccamento, perdita e psicopatologia dell'età evolutiva Giorgio Rezzonico, Marco Bani, Laura Colasuonno, Depressione postpartum: valutazione del rischio, trattamento e farmacoterapia Camille Annabelle Bertrand, Con il papà sono un esploratore: padre e bambino alla scoperta del mondo Emanuela Iacchia, Attaccamento e paternità Emanuela Iacchia, Spazio alla creatività: i ruoli familiari raccontati dai bambini Barbara Actis, Giuliana Florit, "C'era una volta...". L'esplorazione del libro all'interno della relazione del bambino con il proprio caregiver Valentina Iacchia, Il massaggio infantile alla base della relazione madre-bambino Silvia Rinaldi, Progetti di creatività: focus sulle attività di bimbi e genitori nell'esperienza di una scuola dell'infanzia Alessandra Bramante, Roberta Anniverno, Veronica Ferrari, Percorsi di creatività: le mamme del Centro Depressione Donna Marco Bani, Rossella Dolce, Appendice. I ruoli familiari nella rete. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: