Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giochiamo con le equazioni. Software interattivo per ragazzi della III media inferiore elaborato secondo i programmi ministeriali. Con 2 dischetti e una breve guida per i genitori

ISBN/EAN
9788820487768
Editore
Franco Angeli
Collana
Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
32

Disponibile

19,50 €
Sulla pagella c'è una bella insufficienza, il professore scuote la testa insoddisfatto... non c'è niente da fare: a tuo figlio le equazioni non entrano proprio in testa. Lui, annoiato, non riesce a capire il senso di tutte quelle x, ed il libro di matematica non é certo un aiuto divertente. Ma se incognite e problemi si trasformano in un gioco, se protagonisti del videogame-lezione sono buffi professori e bizzarri fantasmi, se lungo questo viaggio virtuale si incontrano astronauti, balenottere, venusiani, anche le equazioni più complesse possono diventare appassionanti. Giochiamo con le equazioni è un software interattivo che propone lo studio delle equazioni di 1° grado ad un'incognita, argomento affrontato nel 3° anno della scuola media inferiore. In conformità con i programmi ministeriali, le equazioni non vengono presentate come una meccanica applicazione di regole, ma come un potente strumento di sintesi e soluzione dei problemi. Attraverso il gioco, l'animazione grafica, lo stimolo alla competizione il ragazzo è spinto all'interesse e all'identificazione. Un'ampia serie di esempi ed esercizi "a punteggio" rafforza l'apprendimento, stimolando attenzione e curiosità. Una breve guida per il genitore aiuterà nell'installazione, ma soprattutto consentirà a mamme e papà volenterosi di partecipare, se vogliono, in prima persona. Daniela Salvini è insegnante di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media inferiore e da diversi anni si occupa di didattica della matematica. Daniele Pianciola è autore multimediale e realizzatore e regista di audiovisivi didattici, scientifici e di divulgazione culturale. Lavorano entrambi a progetti educativi della Cooperativa Formazione '80 di Torino. Requisiti hardware: Personal computer IBM compatibile 486 (consigliato 486 DX 66 Mhz o superiore), RAM 8 Mb o sup., floppy disk drive 3,5" 1.4 Mb, hard disk con circa 10 Mb di spazio disponibile. Requisiti software: Dos 3.3 o superiore, Microsoft Windows 3.1 o sup. o Windows '95. Scheda sonora opzionale (consigliata).

Maggiori Informazioni

Autore Salvini Daniela; Pianciola Daniele
Editore Franco Angeli
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Num. Collana 52
Lingua Italiano
Indice 1. Guida didattica Premessa • Programmi ministeriali e impostazione didattica • Problemi: quali? • Mappa del percorso • Struttura del percorso • Mappa dei problemi Soluzioni dei problemi 2. Manuale d'uso • Installazione dei dischetti • Precauzioni antivirus • Nota per gli utenti di Windows '95 • Nota per gli utenti di Windows 3.1 • Nota sulle funzioni di suono • Come ottimizzare le prestazioni del programma • Come far partire il programma • Opzioni attivabili durante il playback del programma • Uso dei pennarelli di annotazione per disegnare su una pagina durante l'esecuzione del programma • Come cambiare pennarello • Ripulire lo schermo dalle annotazioni fatte a pennarello • Come disabilitare temporaneamente l'uso dei pennarelli • Mettere in pausa il programma usando il Menù Pop-Up • Mettere in pausa il programma usando la Barra spaziatrice • Come uscire dal programma • Il Pannello di controllo • Come si usa il Pannello di controllo? • Come andare a una pagina specifica senza seguire l'ordine proposto • Fare una pausa ogni tanto • Disinstallazione
Stato editoriale In Commercio