Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giochiamo Con L'italiano. Una Proposta Didattica Per Comunicare In Modo Efficace

ISBN/EAN
9788874663316
Editore
Carocci
Collana
Scuolafacendo. Tascabili
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
112

Disponibile

10,30 €
Saper usare l'italiano nelle varie situazioni comunicative della vita è una questione complessa. Bisogna iniziare a esercitarsi sin dai primi anni di scolarizzazione e non smettere mai. In questo libro, attraverso un divertente gioco dell'oca linguistico, i bambini imparano a dare informazioni, a riprodurre dialoghi, a leggere comunicati, a raccontare ondine o riscrivere storie, a individuare errori linguistici e altro ancora.

Maggiori Informazioni

Autore Bisi Tiziana; Fornara Simone; Mainardi Crohas Giuditta
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Scuolafacendo. Tascabili
Num. Collana 114
Lingua Italiano
Indice 1. Inquadramento teorico-didattico Una lingua appropriata al contesto//Che cos’è la competenza comunicativa/Le varietà e i registri d’uso della lingua/Una comunicazione funzionale/Gli obiettivi del gioco 2. Perché e per chi A chi è rivolto il gioco/Perché costruire un gioco dell’oca linguistico/Quali vantaggi per il bambino: comunicare meglio per vivere meglio/Qualche avvertenza prima dell’uso/L’utilizzo in altri ordini scolastici e contesti educativi 3. Istruzioni per l’uso Materiale occorrente/ Il tabellone-sentiero e le pedine/Le schede-gioco/Le regole del gioco/Varianti 4. Giochiamo con la lingua (I biennio – classi 2a e 3a) Gli obiettivi per il i biennio della scuola primaria/Esempi di schede-gioco 5. Giochiamo con la lingua (II biennio – classi 4a e 5a) Gli obiettivi per il ii biennio della scuola primaria/Esempi di schede-gioco Bibliografia