1. Il cervello è una black box Nonostante il mistero La neuropsicologia e noi La schiava di Seneca Mangiare musica con l’uovo di giornale Dalle neuroimmagini all’AI DIBATTITI: Quattro discipline per studiare un cervello DIBATTITI: Mente (e testa) da criminale METTITI ALLA PROVA
2. Michael J. Fox: per il futuro, ogni momento è quello giusto Il ragazzo sullo skateboard Un viso di cera Memoria di lavoro e flessibilità cognitiva E la tua torre di controllo? Dalla diagnosi al trattamento Azzardi ed eccessi UN SALTO IN LABORATORIO: Quanta dopamina hai? SALTO DI SPECIE: Complessi, sofisticati, unici esseri umani METTITI ALLA PROVA
3. Bruce Willis: Hollywood senza parole Cavolate criptiche Una diagnosi, tre varianti Se l’orchestra perde il suo direttore L’empatia perduta Quanto sociale sei? Ho perso le parole Testare il linguaggio UN SALTO IN LABORATORIO: Zuccheri e cervello DIBATTITI: Non è coraggio, è l’amigdala SALTO DI SPECIE: Anche le scimmie si indignano METTITI ALLA PROVA
4. Robin Williams: se un terrorista entra nella mente di tuo marito Il cervello in ostaggio La malattia a corpi di Lewy Percepire lo spazio, distinguere gli oggetti Un mondo senza volti Prendere trapani per pistole La riserva cognitiva UN SALTO IN LABORATORIO: L’analisi del tessuto cerebrale SALTO DI SPECIE: La danza delle api METTITI ALLA PROVA
5. Federico Fellini: un mazzo di asparagi gonfi e umidi Un artigiano da Premio Oscar L’ictus cerebrale Il cervello di Fellini Lo «spazio immaginato» Disattenti, ma selettivamente Perché la sinistra? La misura di ciò che si dimentica Riabilitare il deficit UN SALTO IN LABORATORIO: Come funziona una TAC? SALTO DI SPECIE: Anche i topi dimenticano METTITI ALLA PROVA
6. Glen Campbell: sono qui, ma me ne sono già andato Western e musica country Chiedimi cosa ho mangiato ieri La memoria non è un monolite Quante memorie abbiamo? Come si misura la memoria? Quando il ricordo non esiste Loci, acronimi e acrostici DIBATTITI: A colpi di diagnosi METTITI ALLA PROVA
Soluzioni Riferimenti bibliografici |