Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ginosa antica

ISBN/EAN
9788822017772
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Pubblicazioni Universitarie
Formato
Libro
Anno
1985
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
Ginosa è uno di quei centri pugliesi di origine remota e di vita tenace, dove la storia si rivela con la naturalezza di una vicenda ininterrotta. Le case sono costruite sui fondi delle capanne dell’età del ferro, il cimitero riposa sull’antica necropoli. La civiltà rupestre segna la continuità al Medioevo. Il Castello esalta la sicurezza di un luogo protetto da sempre per le profonde incisioni fluviali. Da Monte Sannace, per Laterza, Ginosa e Montescaglioso, una via metteva in comunicazione la Murgia apula con la valle del Bradano. Il transito dallo Ionio all’Adriatico toccava da vicino il centro di Follerato. Per queste strade, l’epoca classica portò agli abitanti di Ginosa le ceramiche dei maestri ateniesi, poi le imitazioni realizzate nelle vicine città italiote, Eraclea, Metaponto, e infine Taranto, cui si deve l’impronta culturale del retroterra apulo in età ellenistica. Il Museo Nazionale Ridola di Matera ospita una cospicua raccolta dei materiali di Ginosa, che qui vengono presentati con le indicazioni necessarie al lettore per riconoscere una storia che il tempo ha stratificato nel silenzio di quelle gravine.

Maggiori Informazioni

Autore Capurso Angela
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Pubblicazioni Universitarie
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: