Ginecologia e Ostetricia - Core Curriculum [Ferrari; Frigerio - McGraw-Hill]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838639708
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Core Curriculum - Mc Graw
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 892
Disponibile
69,00 €
Le continue scoperte scientifiche, l’innovazione tecnologica, i concetti di salute e benessere in evoluzione non soltanto sollecitano riflessioni sul nuovo significato della professione ginecologica e ostetrica, ma hanno reso indispensabile la pubblicazione di un manuale per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia innovativo e aggiornato, che si ponga come testo di riferimento per lo studio della disciplina.
Ideato e realizzato in sintonia con il programma dei corsi e le esigenze di apprendimento, chiaro nell’esposizione, accurato e documentato, arricchito dagli apparati didattici che caratterizzano la collana, Core Curriculum Ginecologia e Ostetricia stimola e assicura tutte le conoscenze di fisiopatologia e clinica che non devono mancare al futuro medico in formazione. Il manuale riflette i contributi di numerose e prestigiose scuole italiane, offrendo un’autorevole sintesi dei saperi e delle migliori pratiche cliniche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrari Augusto G.; Frigerio Luigi G. |
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Core Curriculum - Mc Graw |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1) Anatomia della pelvi e dell’apparato genitale femminile 2) Crescita fetale e sviluppo fisiologico del feto 3) Embriologia e malformazioni dell’apparato genitale femminile 4) Fisiologia della riproduzione umana – fecondazione 5) La placenta: sviluppo, morfologia e funzioni 6) L’organismo materno in gravidanza 7) Travaglio e parto fisiologico 8) La gravidanza e il parto normali 9) Analgesia per il travaglio di parto 10) Neonato e rianimazione neonatale 11) Puerperio 12) Aborto 13) Gravidanza ectopica 14) Attività di genetica medica 15) Diagnosi prenatale 16) Teratologia e utilizzo dei farmaci in gravidanza 17) Ultrasuoni in gravidanza 18) Monitoraggio del feto durante la gravidanza 19) Liquido amniotico 20) Parto prematuro e rottura preterminedelle membrane 21) Iposviluppo fetale 22) Gravidanza oltre il termine 23) Gravidanza gemellare 24) Diabete e gravidanza 25) Ipertensione in gravidanza 26) Patologie cardiovascolari in gravidanza 27) Coagulopatie in gravidanza 28) Apparato urinario in gravidanza 29) Disturbi immunologici in gravidanza 30) Patologia infettiva in gravidanza 31) Infezioni perinatali 32) Distocia di spalle 33) Patologie del funicolo 34) Sorveglianza del benessere fetale in travaglio di parto 35) Parto operativo: forcipe, ventosa e taglio cesareo 36) Urgenze mediche e chirurgiche in ostetricia 37) Tumori in gravidanza 38) Anamnesi, esame obiettivo e indagini ambulatoriali 39) Pubertà e adolescenza 40) Regolazione naturale della fertilità 41) Controllo della fertilità 42) Malattia infiammatoria pelvica 43) Dismenorrea e metrorragie disfunzionali 44) Policistosi ovarica 45) Fisiopatologia della riproduzione 46) Endometriosi 47) Menopausa e sessualità 48) Prolasso urogenitale 49) Incontinenza urinaria femminile 50) Urodinamica in ginecologia 51) Isteroscopia 52) Chirurgia laparoscopica 53) Malattie della vulva e della vagina 54) Carcinoma cervicale e vulvare 55) Tumore maligno della cervice uterina 56) Tumori benigni e maligni del corpo dell’utero 57) Tumori dell’ovaio 58) Tumori trofoblastici gestazionali 59) Radioterapia nelle neoplasie ginecologiche 60) Principi di chemioterapia in ginecologia oncologica 61) Aspetti medico-legali in ostetricia e ginecologia 62) Concetti fondamentali di senologia 63) Panoramica statistica in ostetricia |
Questo libro è anche in:
