Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Giganti E Giocattoli. Il Cinema Di Yasuzo Masumura

ISBN/EAN
9788854861084
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
100

Disponibile

11,00 €
Nella storia del cinema giapponese yasuzô masumura è colui il quale ha compreso quei processi di frantumazione soggettiva e di polverizzazione sociale sorti nella gioventù postbellica, e li ha trasferiti in immagini facendo uso di un'estetica che ha tenuto in conto tanto il rigore delle strutture formali quanto le concezioni moderniste dei nuovi bisogni culturali. Di ciò si rese conto oshima che in un suo famoso saggio del 1958 dal titolo 'si sta forse aprendo una breccia? ' definisce masumura come il cineasta 'che possiede una più profonda coscienza sociale' rifiutando l'immobilismo ereditario del giappone. Contro il senso della rassegnazione e l'enfasi tipicamente melodrammatica del vecchio cinema, masumura rovescia i principi del neorealismo - che pure sono a fondamento del suo percorso - per una rappresentazione esasperata e irriflessiva della gioventù all'interno di un immaginario individualistico e liberatorio. Siamo di fronte al primo manifesto coscientemente strutturato del nuovo cinema giapponese in cui la rappresentazione della realtà sensibile rifiuta l'individuo come puro spirito sovrasensibile per portarlo a processo in termini di relazione sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Biondi Beniamino
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice  Premessa. Modernismo e cinema in Yasuzô Masumara  Capitolo I Gli esordi  Capitolo II Gli anni Cinquanta  Capitolo III Gli anni Sessanta  Capitolo IV Gli anni Settanta  Capitolo V Gli anni Ottanta Parte II Scritti di Yasuzô Masumura  Voltiamo le spalle al sentimentalismo, al realismo e all’atmosfera  Per recitare in modo nuovo  Le idee dei giovani registi  Filmografia  Bibliografia
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: