Gestire un negozio alimentare. Manuale con suggerimenti pratici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856839470
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
22,00 €
Aprire un piccolo negozio di specialità alimentari nel centro storico di una grande città. Rilanciare il minimarket di quartiere dei propri genitori. Rilevare una salumeria e rivederne l'offerta. Tutto questo può avere ancora un senso in un'epoca in cui le famiglie italiane si recano a fare la spesa prevalentemente una volta alla settimana e solamente al centro commerciale perchè il parcheggio è comodo ecc.? In realtà, un negozio alimentare di piccole o medie dimensioni può diventare un'impresa ad alta redditività se gestito con professionalità e attenzione alla qualità complessiva del punto vendita. Gestire efficacemente un negozio alimentare significa saper riconoscere la qualità dei prodotti, saper allestire il negozio, saper comunicare con la clientela, saper costruire un piano di marketing, saper controllare l'andamento economico del punto vendita, prevedere le criticità ed attuare interventi correttivi. Questo volume intende offrire a tutti coloro che intendono aprire un negozio alimentare o che da tempo lo stanno gestendo, un'opportunità di crescita professionale e culturale su questi temi, con l'obiettivo di fornire conoscenze utili per affrontare con competenza le sfide del mercato e della concorrenza. È un manuale di facile consultazione, realizzato in un linguaggio semplice e chiaro, ricco di esempi e suggerimenti pratici che si propone di dare impulso e sostegno alla diffusione di negozi alimentari specializzati e di qualità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bertazzoni Cristina |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Num. Collana | 208 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Nicola Levoni, Prefazione Introduzione Fabio Bergonzi, Giancarlo Russo, Alessandra Scansani, Riconoscere la qualità dei salumi (Riconoscere la qualità: il ruolo del negoziante; Valutare con i sensi; L'osservazione dei salumi: cosa guardare; La degustazione dei salumi: cosa e come assaggiare; I sapori e il loro bilanciamento; La struttura in bocca; In breve...) Antonio Andreani, Stefano Basile, Maurizio Pescari, Allestire il negozio alimentare (Offerta merceologica e aggregazione delle categorie; Offerta profonda, qualitativa e tipica; Il banco refrigerato: vendita assistita e a libero servizio; Le tipologie d'acquisto; La gestione efficace dello spazio; Esposizione e valorizzazione dei prodotti; Gli spazi nel negozio: come ottimizzare i costi? In breve...) Cristina Bertazzoni, Emanuele Sacco, Nicola Zanella, Comunicare con il cliente (La centralità della comunicazione orientata al cliente; Che cosa significa comunicare?; La comunicazione interpersonale: alcuni principi di base; Le fasi del colloquio di vendita; Gestire le obiezioni del cliente; Gestire i clienti difficili; In breve...) Cristina Bertazzoni, Stefano Di Polito, Nicola Zanella, Marketing e promozione (Che cos'è il marketing; Gli ingredienti del marketing; Il mercato e la concorrenza; Il target: suddividere e personalizzare; IL posizionamento di successo; La pubblicità ed il marketing diretto; Le promozioni: suggerimenti e idee; Accorgimenti per costruire strumenti promozionali; In breve...) Piercarlo Cuccia, Federico Randazzo, Nicola Zanella, Gestire economicamente il punto vendita (La gestione economica; Quali informazioni sono utili per la gestione economica?; Il conto economico; Il budget; Il conto economico di prodotto; Metodi per fissare il prezzo dei prodotti; La diagnosi del punto vendita; Idee per aumentare i ricavi e ridurre i costi; In breve...) Bibliografia essenziale Gli autori. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
