Gestire l'industria dell'emozione. Un'analisi manageriale dell'attività dei teatri lirici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893917544
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Punto org
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 224
Disponibile
16,00 €
Gestire l'industria dell'emozione si propone di esaminare alcune rilevanti tematiche relative al management dei teatri lirici. Con approccio sia teorico, sia empirico. Gestire l'industria dell'emozione analizza l'evoluzione storia del settore: si descrivono i principali attori del comparto in Italia. Per poi passare a un esame delle operations, della relazione con il pubblico, del rapporto con l'innovazione. Ma anche il rischio nelle scelte di programmazione. Se ne consiglia la lettura a studenti, accademici e professionisti: il linguaggio adottato riduce al minimo i tecnicismi. Per rendere il contenuto fruibile, indipendentemente dal background dei lettori. Rivolto a una platea amplia e multidisciplinare. Se ne sconsiglia la lettura a chi, consapevole del potere descrittivo di un approccio scientifico e razionale sotteso alla gestione dei teatri d'opera, diffidi però dell'emozione. Risorsa fondamentale, invece. Non catturabile attraverso modelli e numeri.
Maggiori Informazioni
Autore | Bruno Clementina |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Punto org |
Num. Collana | 74 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: