Gestione nazionale della pandemia, misure giuridiche tra Costituzione e Cedu. Profili critici

- ISBN/EAN
- 9788892122116
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 176
Disponibile
“Gestione nazionale della pandemia, misure giuridiche tra Costituzione e Cedu. Profili critici” (a cura di S. Foà e A. Camaiani) è un lavoro collettaneo che illustra gli effetti delle misure emergenziali sulla protezione dei diritti dei singoli e della collettività. Sono studiati l’assetto delle fonti e i problemi nell’ordinamento costituzionale, l’incidenza delle misure di governo della pandemia sui diritti civili e politici (diritto al voto, proprietà privata, diritto di difesa). Sono anche esaminati istituti giuridici funzionali alla ripartenza economica, come contratti pubblici e semplificazione amministrativa, con spunti critici per la riforma. “Gestione nazionale della pandemia, misure giuridiche tra Costituzione e Cedu. Profili critici” contiene la prima analisi sistematica della gestione giuridica dell’emergenza, nonché degli orientamenti giurisprudenziali sul rapporto tra diritto e scienza e delle pronunce della Corte costituzionale in materia di fonti del diritto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Foà Sergio;Camaiani Alessandra |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
