Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gestione dell'innovazione. Con connect 5/ed.

ISBN/EAN
9788838699986
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Scienze
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2022
Edizione
5
Pagine
621

Disponibile

52,00 €
Ogni nuova edizione del testo vede l'inserimento di nuovi casi e approfondimenti, mantenendo intatta la struttura del volume e la sua prospettiva ampia sui principali argomenti del management dell'innovazione. Questa caratteristica, insieme alla chiarezza di esposizione, al linguaggio aperto, e alla freschezza e ricchezza dei casi, rende il volume adatto in Italia a una molteplicità di corsi di laurea, sia triennali sia magistrali, Concepito per le facoltà di Economia e di Ingegneria, è adatto ai corsi di laurea dove i temi dell'innovazione sono affrontati con un maggior grado di approfondimento, sia in una prospettiva tecnologica sia con un orientamento al marketing come, per esempio, ad Architettura (dove il design e le tecniche di sviluppo di nuovi prodotti conquistano sempre maggiore spazio), a Medicina e a Biotecnologie (dove la gran parte dei temi e degli strumenti presentati nel testo ritrovano uno degli ecosistemi ideali di applicazione), a Giurisprudenza e a Scienze politiche (dove lo studio dei diritti della proprietà intellettuale comincia ad assumere un ruolo significativo).

Maggiori Informazioni

Autore Schilling Melissa A.;Izzo Francesco
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Indice

 

Capitolo 1 Introduzione

Capitolo 2 Fonti dell’innovazione

Capitolo 3 Forme e modelli dell’innovazione

Capitolo 4 Conflitti di standard e disegno dominante

Capitolo 5 Scelta del tempo d’ingresso nel mercato

Capitolo 6 Definizione dell’orientamento strategico

Capitolo 7 Scelta dei progetti di innovazione

Capitolo 8 Strategie di collaborazione

Capitolo 9 Meccanismi di protezione dell’innovazione

Capitolo 10 Organizzazione dei processi di innovazione

Capitolo 11 Gestione dei team per lo sviluppo di un nuovo prodotto

Capitolo 12 Gestione del processo di sviluppo di un nuovo prodotto

Capitolo 13 Formulazione di una strategia di marketing per l’innovazione

Capitolo 14 Strategie di innovazione nelle piccole e medie imprese

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio