Questo volume intende fornire uno strumento accurato a supporto del clinico che fronteggia il complesso argomento del dolore cronico. Gli aspetti esaminati spaziano dall’approfondimento delle caratteristiche epidemiologiche e psico-sociali fino a quelle cliniche di farmacoterapia convenzionale e complementare, di blocchi diagnostici e terapeutici, di trattamenti chirurgici e riabilitativi. La discussione si estende in maniera rigorosa alle varie sindromi dolorose croniche specifiche con attenzione alle diverse sub-popolazioni eventualmente affette. Questa guida costituisce un prezioso strumento formativo e di approfondimento per tutti i medici che vogliono dedicarsi alla terapia del dolore cronico, ma in particolare per i giovani professionisti che si cimentano con rinnovata passione nella terapia del dolore.
Maggiori Informazioni
Autore
Lynch Mary E.; Graig Kenneth D.; Peng Philip W.; Pitoni Sara; Antonelli Massimo
Editore
Minerva Medica
Anno
2014
Tipologia
Libro
Lingua
Italiano
Indice
Nozioni di base della medicina del dolore La sfida del dolore: un fenomeno multidimensionale Epidemiologia e aspetti economici del dolore cronico e recidivo Meccanismi di base e patofisiologia Prospettive psicosociali del dolore cronico Identificazione del rischio e fattori protettivi nell’evoluzione dal dolore acuto al dolore cronico post-chirurgico Placebo/nocebo: una medaglia a due facce nelle mani del medico Valutazione del dolore Valutazione clinica nei pazienti adulti Misura e valutazione del dolore nei pazienti pediatrici Indagini di laboratorio, valutazione neurologica e imaging nella gestione del dolore Valutazione psicologica delle persone affette da dolore cronico Gestione Introduzione e gestione Gestire il dolore cronico nell’assistenza di base Farmacoterapia Nutrizione e gestione del dolore: la soia alimentare come modalità analgesica Analgesici antidepressivi nella gestione del dolore cronico Anticonvulsivanti nella gestione del dolore cronico Oppioidi Analgesici topici Altri agenti farmacologici Interventistica Blocchi diagnostici e terapeutici Terapia neuromodulatrice Gestione neurochirurgica del dolore Riabilitazione e terapia fisica Riabilitazione e terapia fisica Psicologia Autogestione del dolore: teoria e procedimento per il medico Interventi psicologici: approcci cognitivo comportamentali e gestione dello stress Catastrofizzazione del dolore e paura di muoversi: identificazione del problema e interventi Terapie alternative Medicina complementare e alternativa Specifiche condizioni cliniche Lombalgia cronica Sindromi fibromialgica e miofasciale Gestione clinica del dolore nelle malattie reumatiche Cefalea Dolore orofacciale Dolore viscerale Dolore pelvico e urogenitale Dolore neuropatico Sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) Gestione del dolore oncologico Popolazioni speciali Il dolore nella persona anziana: una breve guida clinica Dolore nei bambini Il dolore nei soggetti con deficit intellettivi Dolore e dipendenza Dolore e malattia psichiatrica