Gesti di cura. Storia teoria e metodi del nursing

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871102610
- Editore
- CG Edizioni Medico Scientifiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 184
Disponibile
24,00 €
Il concetto di cura ha sempre rappresentato un campo d’indagine qualitativa e quantitativa per le professioni sanitarie, permanentemente alla ricerca di una fisionomia disciplinare dinamica, viva e sensibile al progresso scientifico e all’evoluzione culturale dell’uomo.
Questo manuale percorre tre ampie tematiche, oggi frequentemente dibattute nell’ambito della professione infermieristica:
• L’idea di cura, in una visione storica ed epistemologica dell’assistenza, attraverso la ridefinizione della salute e della malattia lungo il percorso storico e teorico, che ha posto le basi per l’infermieristica moderna.
• La formazione assistenziale e la certificazione delle competenze: una riflessione sul ruolo che infermieri docenti hanno nel campo della formazione delle figure di supporto all’assistenza, anche alla luce del nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere 2009.
• Le categorie e la comunicazione del nursing, attraverso alcuni suggerimenti per una comunicazione efficace e un viaggio all’interno del dibattito sulla complessità assistenziale, sugli strumenti attualmente sperimentati e proposti per consentirne una qualificazione interpretativa e una quantificazione per l’impatto sulle organizzazioni e sulle risorse.
L’esperienza maturata dall’autore, come coordinatore editoriale di una rivista di un collegio IPASVI italiano, e il lavoro condiviso con alcuni colleghi ha permesso di definire gli elementi che preludono al concetto di complessità e di rischio, percorso che trova la sua naturale conclusione in una riflessione sui sistemi di classificazione infermieristica, quali l’ICNP.
Maggiori Informazioni
Autore | Guerriero Guglielmo |
---|---|
Editore | CG Edizioni Medico Scientifiche |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Sezione I . LA CURA. STORIA, TEORIA E PROFESSIONI ASSISTENZIALI - La salute e la cura - Storia dell’assistenza - Le professioni assistenziali - Le teorie del nursing Sezione II . LA FORMAZIONE ASSISTENZIALE:LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE - La formazione nell’assistenza alla persona - La competenza - Certificare la competenza - Sintesi del piano dell’Opera - La certificazione delle competenze nella formazione degli operatori socio sanitari Sezione III . LE CATEGORIE DEL NURSING:MATERIALI, METODI E STRUMENTI PER UN ’ASSISTENZA “EVIDENTE ” - La comunicazione delle evidenze, tra scienza e formazione - La complessità assistenziale - Il nursing e i sistemi di classificazione -. La classificazione internazionale della pratica infermieristica - Bibliografiaa |
Questo libro è anche in: