Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Geostoria linguistica della Calabria

ISBN/EAN
9788854890862
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
356

Disponibile

20,00 €
L'attuale divisione geopolitica della Calabria non corrisponde certo con esattezza alla quarta Regio romana; non è quindi utile descrivere le centinaia di parlate singole della regione che oggi chiamiamo Calabria, spesso molto diverse tra loro, unite solo perché hanno una comune origine nel tardo latino. Questa regione non ha mai avuto, nella sua lunga storia, alcun centro dominante in senso culturale, politico-economico e soprattutto linguistico, nessun luogo, o luoghi, identificabile con un centro urbano, o un agglomerato consistente, che livellasse e koinizzasse l'intera area. Storicamente, il punto d'inizio sarà l'"italicizzazione" dell'odierna Italia nel periodo 3200-2800 a.C., discutendo la formazione di un gruppo italico umbro-sabino-sudpiceno-osco e considerando se una denominazione quale Enotro/Enotria sia riferita a uno stadio antico di questo stesso gruppo. L'autore si è concentrato principalmente sullo studio dei rapporti (biculturali) tra i microgruppi sabellici più meridionali e i dori.

Maggiori Informazioni

Autore Bassett Trumper John
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: