Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

George e Maurice Sand sulle scene di Nohant. Il rinnovamento della commedia dell'arte

ISBN/EAN
9788857540382
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie del teatro
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
312

Disponibile

24,00 €
Il volume propone uno studio sul teatro di Nohant volto a metterne in luce, da un lato, il carattere innovativo; e dall'altro, il legame con la tradizione della commedia dell'arte. Negli anni quaranta dell'ottocento, George Sand e suo figlio Maurice si ritirano a Nohant per dedicarsi alla sperimentazione scenica. Il loro laboratorio sviluppa una drammaturgia che, in opposizione all'offerta teatrale del Secondo Impero, promuove il coinvolgimento degli spettatori e la creatività del gesto attoriale, intrecciando la commedia dell'arte con le eredità della Foire e dell'ancien Théâtre Italien. La scena di Nohant, declinata sul duplice versante della commedia improvvisata e del teatro di figura, inspirerà sia l'immaginario moderno letterario, teatrale e visivo della commedia dell'arte, sia le teorie riformatrici d'inizio novecento, in particolare quelle di Jacques Copeau e di Edward Gordon Craig. Il volume presenta dei testi teatrali inediti.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzoleni Elena
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Filosofie del teatro
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: