Geopolitica Economica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846497932
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Centro studi di geopolitica economica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 240
Disponibile
25,00 €
Il volume, che raccoglie una serie di scritti pubblicati su varie riviste o presentati in seminari presso Università e Centri di ricerca, è costituito da quattro parti.
La prima si concentra su aspetti di carattere generale relativi alla geopolitica economica e alla sua differenza dalla geoeconomia. Prende in esame anche gli adeguamenti politici e sociali necessari ad aumentare la competitività di un sistema-paese nell'economia globalizzata, nonché le metodologie da utilizzare per definire tali aggiustamenti.
La seconda parte analizza analogie e differenze fra i rischi connessi con la criminalità, le catastrofi naturali e il terrorismo.
La terza è dedicata all'Europa, ed esamina in particolare le prospettive che l'UE rimanga un attore geopolitico e geoeconomico globale. Analizza, inoltre, le questioni relative all'allargamento dell'Unione ai Balcani orientali.
La quarta sezione tratta dell'energia. Affronta i problemi della cosiddetta fine dell'"era del petrolio" e quelli dello smantellamento delle centrali, nonchè della gestione delle scorie nucleari.
Conclude con un esame delle difficoltà con cui l'Italia deve confrontarsi per la costruzione delle grandi opere, volte alla modernizzazione del Paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Jean Carlo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Centro studi di geopolitica economica |
Lingua | Italiano |
Indice | Gen. Mario Arpino, Prefazione Introduzione Aspetti di carattere generale (Geopolitica economica: contenuti e prospettive; Strategia militare e strategia dell'impresa; I contenuti degli interessi nazionali) Geopolitica mondiale e geopolitica economica (Terrorismo e catastrofi: l'impatto economico; Economia e corruzione; Associazioni contro il rischio-terrorismo) Europa ed allargamento dell'Unione (L'Europa come attore geopolitico; La geopolitica delle infrastrutture nei Balcani Orientali) Energia (Petrolio: linfa vitale dell'economia mondiale; Decommissioning nucleare: nuovo business e opportunità per mantenere capacità nucleari in Italia; Il problema delle scorie; Dal Nimbysmo al Niabysmo) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: