Geometrie del potere. Materiali per la storia della scienza politica italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834312735
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Ricerche/Scienze politiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 464
Disponibile
30,00 €
La rinascita della scienza politica si è sviluppata in Italia, dopo la Seconda Guerra Mondiale, secondo traiettorie spesso divergenti rispetto alla 'vecchia' tradizione europea di studi politici e alla stessa riflessione elitista di Gaetano Mosca. Lungo questo itinerario, la scienza politica italiana è riuscita a delineare i propri confini grazie alla definizione di regole metodologiche e alla costruzione di un'ideologia professionale relativamente coerente. Al tempo stesso, essa ha proceduto a circoscrivere il proprio oggetto d'indagine, definendone i contorni e fissandolo in una sorta di compatta raffigurazione geometrica. Il lavoro di Palano non offre così soltanto un contributo importante alla storia della scienza politica italiana, ma ricostruisce anche le tappe e le dinamiche di esclusione che hanno caratterizzato il percorso di affermazione della disciplina.
Maggiori Informazioni
| Autore | Palano Damiano |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università/Ricerche/Scienze politiche |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
