GEOLOGIA APPLICATA. Il rilevamento geologico-tecnico (Vol. 1)

- ISBN/EAN
- 9788808087713
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 448
Non Disponibile
Nel primo volume del testo Geologia applicata, vengono affrontate problematiche inerenti la geologia generale, la lettura e l’interpretazione delle carte geologiche e geologico-tecniche e la caratterizzazione geologico-strutturale degli affioramenti. Inoltre, una parte rilevante è dedicata alle indagini geognostiche necessarie per la conoscenza del comportamento dei materiali interessati da dissesti idrogeologici o da progetti di ingegneria civile.
La nuova edizione, realizzata alla luce dell’esperienza maturata nel corso di questi anni e delle esigenze manifestate dagli studenti, si presenta in una nuova veste grafica a colori. Diverse parti sono state modificate e integrate; in particolare, sono stati inseriti direttamente nel testo le immagini a colori, gli esercizi svolti e le domande di autovalutazione precedentemente contenuti in un CD, e sono stati sviluppati, in maniera più approfondita, i capitoli inerenti il rilevamento geologico, geologico-tecnico e geologico strutturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Scesi Laura; Papini Monica; Gattinoni Paoloa |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Fondamenti di geologia generale - Fenomeni endogeni principali (vulcani e terremoti) - I minerali delle rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi - Terre e rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi - Elementi fondamentali di tettonica e stratigrafia - Rilevamento geologico - Sezioni geologiche e problemi di stratimetria - Rilevamento geologico-strutturale - Indagini geognostiche - Nozioni sulle prospezioni indirette: geosismica, geoelettrica e loro impieghi - Il rilevamento geologico-tecnico - Le acque sotterranee - Le frane. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |