Geolocalizzare per decidere. Connettere la biblioteca al territorio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857538853
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Libricolae
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 131
Disponibile
12,00 €
Il testo ha come argomento l'applicazione della tecnologia GIS in ambito bibliotecario. I Sistemi Informativi Geografici sono uno strumento utilizzato in tutti quei settori che necessitano di elaborare dati con dimensione spaziale (ad esempio geomarketing, piani per la viabilità , analisi ambientali). Essendo le biblioteche dei presidi culturali nel territorio, esse potrebbero utilizzare i GIS per studiare la comunità che hanno il dovere di servire, in particolare per comprendere meglio i bisogni culturali dell'utenza e adattare i servizi alle esigenze della comunità , ottimizzando così le risorse. Dopo una parte teorica, nella quale si parlerà di GIS e dei contesti nei quali le biblioteche attualmente si trovano a operare, si vuole fornire le linee guida per progettare, realizzare e mantenere un sistema GIS in biblioteca e le istruzioni principali per eseguire alcune analisi sui dati prodotti dal sistema.
Maggiori Informazioni
Autore | Dappiagi Daniele |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Libricolae |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: