Geografie Contemporanee Del Centro Storico. Spazi reali, Nuove Funzioni E City-users In Una Metropoli Mediterranea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856814415
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze geografiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 160
Disponibile
18,00 €
La mondializzazione economico-culturale e gli stravolgimenti geopolitici imprimono mutamenti a livello globale, ma incidono anche sugli assetti locali, in cui la globalizzazione omologante, paradossalmente, fa emergere nuove specificità: nel theatrum urbano in fibrillante evoluzione i segni del mutamento stanno forgiando nuove forme e percezioni, sovrapposte a quelle preesistenti. L'evoluzione della città contemporanea è al centro di questo volume, analizzata attraverso teorie che, pur mantenendo un approccio geografico, si avvalgono di contaminazioni con altre discipline, dalla sociologia all'urbanistica, dalla storia alla semiotica. Lo scenario urbano, infatti, è un testo da interpretare per cogliere i germi di cambiamento instillati dai nuovi spazi del loisir e dalla presenza di migranti che, in molti casi, si concentrano in una parte dell'orditura territoriale ancora oggi connotata da valenze metaforiche e funzionalità molteplici: il centro storico, con i suoi nuovi simboli, gli usi inediti e le sfide per un futuro sostenibile. Il volume si conclude con il case study su catania, in bilico tra guizzi di sviluppo e contraddizioni laceranti, il cui centro storico incarna, in modo paradigmatico, le potenzialità e le incoerenze di una crescita irrazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Longo Antonino; Graziano Teresa |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze geografiche |
Num. Collana | 36 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Scenari urbani in mutamento (Frammenti geografici di città; Forme e figure della città contemporanea; Percezioni e rappresentazioni: fotogrammi di metafore urbane; Conflitto etnico, conflitto urbano? Spazi e tempi della città multiculturale) Il centro storico, luogo antico per nuovi usi (Un concetto, mille definizioni; Effetto "centrostorico"? Tra simboli e funzioni; Nuove sfide per il futuro) Catania, paesaggio urbano in evoluzione (Memorie dal passato, tra distruzione e ricostruzione; Dalla "Metropoli involontaria" alla "Megalopoli imperfetta"; La città e i piani: un nodo ancora irrisolto) La città e il suo centro storico (Un quartiere, tante sfaccettature; La movida, tra tensioni e nuovi usi; Effetto gentrification?; San Berillo, una ferita ancora aperta; Il centro storico, cuore della città multiculturale) Conclusioni (Centro storico e dinamiche globali; La "città della cultura") Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: