Geografia Generale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843011063
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 472
Disponibile
36,50 €
Maggiori Informazioni
Autore | Mainardi Roberto |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1995 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 58 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima. I campi della geografia 1. Geografia/geografie/ Erodoto, padre della geografia e della storia/ Geografia fisica e biologica: ambienti ed ecosistemi/ Geografia umana/ Geografia e storia: le tappe dell'avventura umana sulla Terra. 2. Gli uomini sulla Terra: geografia generale del popolamento/ Il pianeta azzurro/ La dilatazione dell'ecumene/ Geografia del popolamento: l'attrazione del mare/ Gli spazi continentali/ Il mosaico degli ambienti. Le terre boreali/ Le terre temperate/ Gli spazi tropicali aridi/ La fascia equatoriale e tropicale umida. 3. Ambiente e risorse. I costi dello sviluppo/ La nuova scala dell'azione umana sulla superficie della Terra/ La crescita economica minaccia l'ambiente/ Le risorse della Terra/ L'acqua, una risorsa di base/ Spazi a rischio: le foreste tropicali/ Orizzonte xxi secolo.. 4. Geografia sociale e culturale/ Le basi biologiche della cultura/ L'Eden dei cacciatori-raccoglitori: un paradiso perduto/ Le prime civiltà regionali/ Etnocentrismo, razzismo/ Dall'età industriale all'età telematica. La società come sistema complesso che si autoregola/ La varietà culturale e gli spazi della comunicazione/ Geografia delle lingue/ Le religioni/ Verso una dimensione planetaria della civiltà/ Un mondo di città. 5. Geografia economica/ Capire un mondo che cambia/ Il sistema mondiale negli anni Novanta/ La vittoria sulla distanza/ I mercati del credito e delle monete/ Geografia economica delle democrazie industriali/ Il Sud del mondo, tra arretratezza economica e sviluppo umano/ La crescita economica nel xxi secolo. 6. Geografia politica/ Gli spazi politici: il peso della storia, la pressione del mutamento/ Il mosaico degli Stati/ Il sistema politico mondiale. Parte seconda. Le grandi regioni dello spazio mondiale 7. Il "Sistema mondo"/ Civiltà e spazi/ L'europeizzazione del mondo (1492-1914)/ Il sistema mondiale bipolare (1945-89). Centri e periferie/ Il "Sistema mondo" negli anni Novanta. 8. Quadri ambientali e processi storici: le tre Europe/ Ambienti e climi della penisola occidentale dell'Asia/ L'età dell'egemonia europea/ L'Unione europea, il Centro-est, l'Est. 9. Le nuove Europe: America, Oceania/ Le due Americhe: un continente verticale/ L'Anglo-America, polo egemone del "Sistema mondo"/ L'America centrale e meridionale/ L'Oceania: grandi spazi sottopopolati e piccoli mondi. 10. L'Asia orientale e meridionale/ L'Asia centro del mondo/ L'Asia orientale/ L'0Asia meridionale. 11. Il Medio Oriente e l'Africa settentrionale/ Il cuore storico del mondo islamico/ Il Vicino e Medio Oriente/ Egitto, Libia e Maghreb. 12. L'Africa tropicale e australe/ Ecosistemi ricchi e fragili/ Il peso di una storia tormentata/ Economia e sviluppo umano. Bibliografia |
Questo libro è anche in: