Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838611933
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Scienze
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 218
Disponibile
26,00 €
All'anomala fase di sviluppo del sistema finanziario che ha penetrato nei passati decenni in maniera pervasiva tutti i settori del sistema economico, della vita quotidiana e delle relazioni politiche tra gli Stati, si contrappone la recente tendenza a ricomporre i rapporti virtuosi tra l'economia finanziaria e l'economia reale per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo economico, di equo progresso sociale, di cura dell'ambiente. Il volume, prendendo avvio dall'analisi delle caratteristiche, delle funzioni e dell'organizzazione spaziale del sistema finanziario, rappresenta il nuovo scenario contrassegnato dall'affermarsi dei principi della sostenibilità, nell'intento di comprendere se le strategie e le direttive istituzionali messe in atto dal sistema finanziario sono adeguate ad affrontare le sfide poste dagli obiettivi di un'economia sostenibile e inclusiva. Il libro offre agli studenti una sintesi dei principali concetti di geografia finanziaria spiegati e illustrati attraverso esempi concreti, schemi e figure e ai ricercatori propone spunti e materiale per future ricerche sui temi della finanza, della geografia economica, dell'etica e dello sviluppo sostenibile.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucia Maria Giuseppina;Epasto Simona;Maglio Monica |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: