Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Geografia diversa e preziosa. Il pensiero geografico in altri saperi umani

ISBN/EAN
9788843042463
Editore
Carocci
Collana
Ambiente societa' territorio
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
279

Disponibile

24,50 €
Tutti gli uomini sentono il bisogno di conoscere, capire e raccontare il mondo che li circonda. Anche molti grandi personaggi del passato e del presente hanno vissuto questa esperienza. Il libro analizza, nella vita e nell'opera di una trentina di essi, quale sapere geografico abbiano espresso. Si scopre cosi, inaspettatamente, che psicologi, fisici, letterati, politici ed economisti, registi e poeti hanno dato contributi importanti alla descrizione e all'interpretazione di molte vicende umane, di territori diversi o addirittura di interi continenti: di fatto hanno realizzato della buona geografia. Cio' conferma il valore della ricerca geografica, ma le offre anche nuovi paradigmi di studio, diversi da quelli tradizionali; preziosi per arricchire questi di nuovi caratteri. Scoprire il pensiero geografico in altri saperi umani e' dunque un contributo alla ricerca geografica e a una innovativa didattica della geografia.

Maggiori Informazioni

Autore Corna Pellegrini Giacomo
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Ambiente societa' territorio
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1.Isabel Allende (n. 1942), geografa 2.Kofi Annan (n. 1938), geografo 3.Dalai Lama Tenzin Gyatso (n. 1935), geografo 4.Martin Luther King (1929-1968) e Nelson Mandela (n. 1918), geografi 5.Pier Paolo Pasolini (1922-1975), geografo 6.Akira Kurosawa (1910-1998), geografo 7.Simone de Beauvoir (1908-1986), geografa 8.Deng Xiaoping (1904-1997), geografo 9.Marguerite Yourcenar (1903-1987), geografa 10.Francesco Vito (1902-1968) e Vittorio Marrama (1914-1982), geografi 11.Walt Disney (1901-1966), geografo 12.Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955), geografo 13.Albert Schweitzer (1875-1965) e Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), geografi 14.Guglielmo Marconi (1874-1937) e Bill Gates (n. 1955), geografi 15.Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948), geografo 16.Sigmund Freud (1856-1939), geografo 17.Paul Gauguin (1848-1903), geografo 18.Lev Nikolaevic Tolstoj (1828-1910), geografo 19.Alexis de Tocqueville (1805-1859), geografo 20.Johann Wolfgang von Goethe (1749-1892), geografo 21.Canaletto, Antonio Canal (1697-1768), geografo 22.William Shakespeare (1564-1616), geografo 23.Antonio Pigafetta (1480-1534), geografo 24.Niccolò Machiavelli (1469-1527), geografo 25.Amerigo Vespucci (1454-1512), geografo 26.Leonardo da Vinci (1452-1519), geografo 27.Carlo Magno (742-814), geografo 28.Paolo di Tarso (15/5 a.C.-67), geografo 29.Gaio Giulio Cesare (101-44 a.C.), geografo 30.Aristocle detto Platone (427-347 a.C.), geografo 31.Confucio, Kong fuzi (551-479 a.C.), geografo 32.Odisseo, geografo (mitologico) / Bibliografia
Questo libro è anche in: