Geografia Del Ventunesimo Secolo. Con Espansione Online. Per Le Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808136664
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 240
Disponibile
18,00 €
Un libro per leggere il mondo alla luce dei fatti.
La geografia assume una rinnovata importanza nell’attuale periodo storico, nel quale la globalizzazione ridisegna la carta del mondo. Saper leggere questa carta in continua e rapida trasformazione, basandosi sui fatti e sulle previsioni più attendibili, è fondamentale per la formazione umana e professionale degli studenti.
Nel libro
Gli argomenti sono graduati, in sintonia con gli interessi e le modalità di apprendimento dei ragazzi e delle ragazze: ciascun paragrafo sviluppa un argomento con esempi e casi reali.
il testo affronta sinteticamente i concetti di base della geografia fisica e antropica (la distribuzione dei rilievi, l’idrografia, la distribuzione della popolazione, quella del reddito, ecc... ) per passare subito agli aspetti più problematici legati ad essi.
La relazione tra storia e geografia, indispensabile per spiegare l’origine dei fenomeni odierni, è presente negli Appunti di storia e nell’inserto Geostoria della globalizzazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dinucci Manlio; Pellegrini Carla |
|---|---|
| Editore | Zanichelli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
